Valletta Cambiaso

STORIA DI VALLETTA CAMBIASO ASD

Il Circolo di Tennis di Valletta Cambiaso nasce nel 1962, per iniziativa della Shell Italiana S.p.A., a cui il Comune di Genova affida in concessione il sito per 99 anni, con l’obiettivo di costituire una Club House di rappresentanza della Società e di creare un circolo riservato ai propri dipendenti per la pratica del tennis.

Nel 1974 la Italiana Petroli S.p.A. subentra alla Shell Italiana e denomina il circolo “IP CLUB”, rendendolo il suo fiore all’occhiello e dando vita a importanti manifestazioni tennistiche a livello internazionale, come l’IP CUP.

Il 1 marzo 1999 viene costituito il “Centro sport Valletta Cambiaso” con lo scopo di contribuire attivamente alla pratica e alla diffusione delle discipline sportive a livello ricreativo formativo ed agonistico, in particolare nello sport del tennis.

L’Associazione nasce principalmente in favore dei dipendenti ed ex dipendenti dell’ AgipPetroli S.p.A. e, successivamente, dell’ Eni S.p.a. e dei loro familiari, essendo nel frattempo subentrata l’ Eni S.p.A. nella concessione del Comune di Genova.

Da allora l’iscrizione al circolo venne aperta anche a persone esterne all’Eni, al fine di sostenere il bilancio economico dell’ associazione.

Nel 2005 cambia la denominazione nell’attuale “Valletta Cambiaso a.s.d.” e, progressivamente, il Circolo vede crescere il numero delle iscrizioni.

Il Circolo è immerso nello splendido scenario di Valletta Cambiaso e dispone di 4 campi da tennis in terra battuta, 1 campo da paddle, sala biliardo, campi da bocce per la petanque e un’area fitness per svolgere attività di preparazione atletica.

Inoltre dispone di un Bar, di un Ristorante e di un grande salone che ospita, oltre al gioco delle Carte, mostre e Conferenze.

L’ Associazione ha natura dilettantistica e non ha alcuna finalità di lucro, svolgendo una funzione sportiva e sociale di incontro tra le persone.

Nel 2003 il Circolo, durante la Presidenza di Giovanni Merella, è coinvolto nell’organizzazione di uno dei più prestigiosi tornei del panorama tennistico internazionale: il torneo del circuito professionistico ATP “Genoa Open Challenger, successivamente denominato “Aon Open Challenger Memorial Giorgio Messina”, che si svolge ogni anno presso Valletta Cambiaso.

Nel 2009, durante la Presidenza di Michele Chinaglia, il Circolo e’ stato sede del ritiro della squadra della Svizzera, in occasione dell’incontro di Coppa Davis Italia-Svizzera. In tale circostanza la Valletta Cambiaso a.s.d. ha il piacere di assistere sui propri campi agli allenamenti di Roger Federer e Stan Wawrinka.

Da due anni, nel mese di Marzo-Aprile, si svolge presso i campi di Valletta Cambiaso a.s.d. la tappa del circuito femminile BNL, valevole per la qualificazione al Torneo Internazionale del Foro Italico di Roma.

Inoltre, per i piu’ piccoli, in collaborazione con il Genoa Club Andrea Valenti, in ricordo di Andrea, Valletta Cambiaso ospita in primavera il Memorial Andrea Valenti, una sfida fra le più importanti “scuole di tennis” di Genova e località limitrofe, limitato ai giocatori Under 10, con lo scopo di promuovere l’ attività sportiva tra i giovanissimi e sostenere la realizzazione di opere benefiche.

Dal maggio 2016 la Presidenza del Circolo viene nuovamente affidata a Michele Chinaglia, grande appassionato di tennis e giocatore per tanti anni in serie C, che insieme a tutto il Consiglio Direttivo, da una ventata di energia alla gestione del Circolo: la realizzazione dell’area fitness e la costante ricerca del miglioramento hanno favorito l’incremento considerevole del numero degli iscritti al Circolo, che ha superato nel 2017 la soglia record dei 400 Soci.

Per tantissimi anni la Scuola tennis e’ stata condotta dal Maestro Giampaolo Bigi, amatissimo dai soci del Circolo per la sua capacità di appassionare a questo sport soprattutto i giovanissimi. Ritiratosi dall’ attività per raggiunti limiti di età, la Scuola e’ ora condotta dalla maestra Annalisa Bona con il suo staff.

Grande impulso viene dato dall’attuale Consiglio direttivo all’ attivita’ agonistica maschile e femminile, sia per quanto concerne il Tennis che il Paddle, destinato ad accrescere i successi sportivi del Circolo.

 

Contatti

Contattateci per qualsiasi informazione

    Scroll to top